Bio edilizia per il risanamento e l’efficienza energetica delle case di campagna
Questo il titolo del convegno di sabato 3 febbraio che avrà luogo dalle 15.00 alle 17.00 presso la Sala Convegni in Piazzale Aldo Moro, Bovolone (VR).
Da sempre Progestia opera nel rispetto per l’ambiente, si pone come partner privilegiato per la realizzazione di progetti attenti all’ecologia e si fa promotore di una cultura della salubrità, del risparmio e di un’edilizia consapevole.
Durante il convegno verranno presentati alcuni interventi che prevedono l’uso di materiali naturali come l’argilla, la canapa, il legno e la terra cruda. Si parlerà di costruzioni, ristrutturazioni, risanamenti e restauri in vera bioedilizia sostenibile, utilizzando un nuovo sistema costruttivo basato su materiali naturali.
Tra i relatori saranno presenti Stefano Filippi, manager di Rete; Monica Casella, consulente energetico; Alessandra Bergamini, architetto specializzato in ristrutturazioni edilizie; Dario D’Uva, ingegnere esperto nei sistemi di gestione energia e certificazioni ai sensi della UNI CEI EN 11339; Federico Brutti, ingegnere, consulente in progettazione e verifica impianti elettrici; Michele Zanella, ingegnere di Ton Gruppe.